Sì. Ottimizzazione prestazioni è inoltre una tecnologia brevettata completamente nuova per i PC Windows e offre una vasta gamma di vantaggi unici in termini di prestazioni. Per questi motivi, nei test condotti su questa particolare funzionalità sono stati definiti standard superiori: perché si tratta di un'anteprima mondiale.
Metodologia di esecuzione dei test condotti su Ottimizzazione prestazioni
Per i test sono stati utilizzati 3 computer con diverse caratteristiche tecniche, preparati per i test in linea con gli standard del settore stabiliti da Microsoft e da altre organizzazioni. Come sistemi campione sono stati selezionati: un comune PC desktop del 2019, un comune laptop del 2021 e un ipotetico comune laptop del 2024. La nuova funzionalità è stata testata su questi sistemi con l'obiettivo di verificarne la capacità di offrire un miglioramento attuabile e quantificabile in tutti i PC, dai meno recenti ai modelli nuovi e anche futuri. L'esecuzione dei test su PC con configurazioni diverse è stata una parte importante dell'approccio adottato. Ad esempio, ha consentito di scoprire che oltre il 50% degli utenti di CCleaner utilizza ancora la vecchia tecnologia HDD (rapporto Digital Crap Index del 2020).
I test sono stati condotti utilizzando strumenti specializzati, come Microsoft Performance Analyzer e PCMark, in grado di misurare l'impatto del software confrontando le prestazioni prima e dopo il suo utilizzo in un PC.
Nota: in Windows 10 per trovare e controllare le specifiche esatte del PC in uso, fare clic sull'icona di Windows, passare a Impostazioni e infine digitare "Informazioni". Se non si utilizza Windows 10, visitare le pagine del Supporto Microsoft per assistenza.
Quali configurazioni hardware sono state testate?
Computer A.
Specifiche tecniche nella media per un PC del 2019: CPU Intel a 4 core del 2014, 8 GB di RAM, HDD da 500 GB
Laptop B.
Specifiche tecniche nella media per un laptop del 2021: CPU Intel a 4 o 6 core a basso consumo, 8-16 GB di RAM, scheda grafica Intel Xe, SSD da 256 GB
Laptop C.
Specifiche tecniche di un futuro modello di laptop del 2024: Core i9 11900HK, 32 GB di RAM, SSD NVME da 2 TB, GeForce 3080
Nota: i laptop e i PC progettati più di recente in genere mantengono meglio le prestazioni rispetto ai modelli precedenti. Pertanto, in alcune aree i sistemi Laptop B e Laptop C hanno fatto registrare risultati di minor rilievo rispetto al sistema Computer A. Tuttavia, la maggior parte dei consumatori nel 2022 utilizza ancora hardware più datato, simile alla configurazione di Computer A.
Quali miglioramenti delle prestazioni del PC sono stati testati?
È stato testato l'impatto di Ottimizzazione prestazioni su:
- Tempi di avvio
- Prestazioni complessive
- Velocità di trasferimento dei file
- Velocità di navigazione
- Fotogrammi di gioco al secondo (FPS)
- Ritardo nel gioco (noto anche come "tempo di ping")
- Durata della batteria
- Consumi energetici
In che modo Ottimizzazione prestazioni ha migliorato i tempi di avvio?
Rispetto a prima dell'utilizzo di Ottimizzazione prestazioni, Computer A ha ottenuto un tempo di avvio più rapido del 72%, mentre Laptop C e Laptop B hanno registrato un aumento della velocità all'avvio rispettivamente del 43% e del 40%.
Se si esegue Ottimizzazione prestazioni in un PC con un'unità disco rigido (HDD) prodotta 3 o più anni fa, è probabile che si noti un tempo di avvio più rapido. In un laptop dotato di un più recente disco rigido a stato solido (SSD), invece, la differenza potrebbe essere nulla o non significativa.
In che modo Ottimizzazione prestazioni ha migliorato le prestazioni complessive?
Computer A ha raggiunto un aumento delle prestazioni complessive del 34%, mentre Laptop B e Laptop C hanno ottenuto entrambi un aumento del 2%.
Se si esegue Ottimizzazione prestazioni in un PC con un'unità disco rigido (HDD) prodotta 3 o più anni fa, è molto probabile che si noti una maggiore velocità di reazione rispetto a prima. In un laptop dotato di un più recente disco rigido a stato solido (SSD), invece, la differenza potrebbe non essere significativa.
In che modo Ottimizzazione prestazioni ha migliorato i tempi di trasferimento dei file?
Computer A ha ottenuto un aumento del 48% della velocità di trasferimento dei file, mentre Laptop B ha registrato un aumento del 3,5% e Laptop C non ha mostrato un aumento significativo.
Se si esegue Ottimizzazione prestazioni in un PC con un'unità disco rigido (HDD) prodotta 3 o più anni fa, è probabile che si noti una maggiore velocità durante la copia di file rispetto a prima. In un laptop dotato di un più recente disco rigido a stato solido (SSD), invece, la differenza potrebbe non essere significativa.
In che modo Ottimizzazione prestazioni ha migliorato la velocità di navigazione?
Computer A ha ottenuto un aumento del 4% della velocità di navigazione, mentre Laptop B ha registrato un aumento del 1,7% e Laptop C non ha mostrato una differenza significativa.
In seguito all'utilizzo di Ottimizzazione prestazioni, nel computer potrebbe verificarsi un aumento estremamente ridotto della velocità all'avvio e durante l'utilizzo di un browser Web.
In che modo Ottimizzazione prestazioni ha aumentato fotogrammi di gioco al secondo (FPS) per i giochi sul PC?
Computer A ha raggiunto un aumento degli FPS dell'11%, mentre sia Laptop B che Laptop C non hanno ottenuto un aumento significativo degli FPS.
Se si esegue Ottimizzazione prestazioni in un PC con un'unità disco rigido (HDD) prodotta 3 o più anni fa, è probabile che si noti una riduzione dei problemi relativi agli FPS durante le sessioni di gioco. In un laptop dotato di un più recente disco rigido a stato solido (SSD), invece, la differenza potrebbe non essere significativa.
In che modo Ottimizzazione prestazioni ha ridotto il tempo di ping durante le sessioni di gioco nel PC?
Laptop B ha ridotto il tempo di ping del 19%, mentre Laptop C ha registrato una riduzione del 12%.
Computer A ha mostrato una riduzione del 6,2%.
In seguito all'utilizzo di Ottimizzazione prestazioni, è probabile che si riscontri una riduzione del ritardo durante le sessioni di gioco indipendentemente dal modello di PC (o laptop) più o meno recente utilizzato.
In che modo Ottimizzazione prestazioni ha migliorato la durata della batteria dei laptop?
Laptop C ha ottenuto un incremento del 30% della durata della batteria, mentre Laptop B ha registrato un incremento del 5,6%.
In un laptop nuovo o ad alte prestazioni, è probabile che il miglioramento di maggior rilievo a livello complessivo venga notato nella durata della batteria.
In che modo Ottimizzazione prestazioni ha ridotto il consumo energetico?
Computer A ha ottenuto una riduzione del consumo energetico del 30%, mentre Laptop C e Laptop B hanno registrato un calo rispettivamente del 24% e del 19%.
In seguito all'utilizzo di Ottimizzazione prestazioni, è probabile che si riscontri una riduzione dei costi di esecuzione rispetto a prima (a lungo termine) indipendentemente dal modello datato, nuovo o ad alte prestazioni del PC in uso.
Sono inoltre state testate le prestazioni complessive di CCleaner. Per informazioni, è possibile visualizzare il rapporto PassMark.