Perché è necessario attivare la protezione del sistema?
L'attivazione della protezione del sistema consente a CCleaner di creare un ulteriore backup per i tuoi driver utilizzando i punti di ripristino di Windows. Ciò significa che in caso di problemi dopo l'aggiornamento, avrai due alternative per annullare le modifiche.
Come si attiva la protezione del sistema?
Apri la casella di ricerca sulla barra delle applicazioni di Windows.
Immetti "pannello di controllo" nella casella di ricerca per trovare il programma Windows corretto e avviare il Pannello di controllo.
Vai alla casella di ricerca all'interno del Pannello di controllo e digita la parola "ripristino".
Fai clic su Ripristino e poi segui questo percorso:
Configura Ripristino > Configurazione...
Qui dovresti vedere due opzioni: Attiva protezione sistema e Disattiva protezione sistema.
Se la prima opzione non è già selezionata, significa che la protezione del sistema è disattivata e che Windows non sta creando alcun punto di ripristino. Per cambiare l'impostazione, seleziona la prima opzione (Attiva la protezione del sistema), che consentirà a Windows di creare punti di ripristino sul tuo PC.
Nota: i punti di ripristino possono occupare una grande quantità di spazio. Windows pulisce automaticamente i vecchi punti di ripristino quando necessario per ottimizzare lo spazio sul disco. Puoi impostare quanto spazio Windows può utilizzare a questo scopo seguendo i passaggi precedenti e regolando Utilizzo massimo. Se hai bisogno di gestire direttamente i punti di ripristino, puoi farlo con CCleaner: Strumenti > Ripristino sistema.